Può succedere a volte di arrivare a destinazione e scoprire che il proprio bagaglio risulta smarrito. Le forniamo qui sotto informazioni importanti, link e contatti che le potranno essere utili in questi casi. Le assicuriamo che il suo bagaglio le verrà riconsegnato il più rapidamente possibile. La ringraziamo per la sua pazienza e la sua comprensione, e ci scusiamo per l’inconveniente.
Problemi con il bagaglio

Ritardo nella consegna del bagaglio
Cosa fare in caso di ritardo nella consegna del bagaglio

Ritardo nella consegna del bagaglio? Cosa succede ora
Ci segnali subito il ritardo nella consegna del suo bagaglio: può farlo direttamente online oppure rivolgendosi all’ufficio bagagli smarriti in aeroporto.
Utilizzi il numero di riferimento per controllare lo stato del suo bagaglio online. Qui può anche scegliere di ricevere aggiornamenti sullo stato del bagaglio via e-mail.

Rintracciamento e riconsegna del bagaglio
Non appena avrà segnalato il ritardo nella consegna del bagaglio, il nostro team dedicato si occuperà dell’avanzamento della sua pratica.
Se il bagaglio viene rintracciato, verrà spedito all’aeroporto di destinazione, che se ne farà carico da lì in avanti.

Consegna del bagaglio in ritardo
Quando il suo bagaglio arriverà all’aeroporto di destinazione, servirà ancora del tempo per svolgere ulteriori procedure interne e controlli doganali.
Dopodiché, provvederemo a fornirle le informazioni necessarie sulla consegna o sul ritiro del bagaglio.

Riconsegna del bagaglio in ritardo
Il suo bagaglio le verrà spedito direttamente all’indirizzo da lei fornito; in alternativa potrà ritirarlo personalmente in aeroporto, qualora avesse selezionato questa opzione.
La invitiamo a recarsi in aeroporto solo dopo aver ricevuto la relativa notifica.
Domande frequenti sui bagagli in ritardo
Se al termine delle operazioni il suo bagaglio non è ancora sul nastro trasportatore, la preghiamo di segnalarlo tempestivamente. Nella maggior parte degli aeroporti è preferibile farlo sia online che presso l’ufficio bagagli smarriti.
Se ha già ricevuto una notifica relativa al bagaglio in ritardo via e-mail, SMS o sull’app, può utilizzare anche il link fornito per completare il modulo precompilato. All’interno dell’app della sua compagnia aerea del Lufthansa Group, alla voce ‘Dettagli bagaglio’ troverà anche un link a un modulo precompilato da utilizzare per segnalare rapidamente il suo bagaglio in ritardo, risparmiando tempo e clic.
Una volta segnalato il ritardo del suo bagaglio, riceverà una conferma scritta via e-mail contenente un numero di riferimento (codice PIR, ad es., FRALH12345). Le raccomandiamo di lasciare l’aeroporto solo quando i suoi dati saranno stati correttamente trasmessi e avrà ricevuto un numero di riferimento. La preghiamo di conservarlo insieme ai documenti relativi al volo, in particolare alla carta d’imbarco e alla ricevuta del bagaglio. Il bagaglio verrà spedito e consegnato il prima possibile. Può verificare lo stato della sua segnalazione di bagaglio smarrito in qualsiasi momento alla pagina sullo stato dei bagagli.
Durante la procedura di segnalazione, le consigliamo di acconsentire anche a ricevere aggiornamenti sullo stato del bagaglio direttamente via e-mail. Qualora non le arrivassero le notifiche sullo stato del bagaglio, può anche attivarle successivamente accedendo alla pagina sullo stato dei bagagli.
Per verificare il tracciamento del suo bagaglio online, utilizzi il suo numero di riferimento (codice PIR, ad es., FRALH12345). Può anche modificare i suoi dati di contatto. In particolare, se l’indirizzo di consegna è cambiato o incorretto, provveda ad aggiornarlo qui, poiché ne avremo bisogno per riconsegnarle il bagaglio.
Se non è in grado di accedere alle informazioni che sta cercando o se non riesce ad aggiornare i suoi dati utilizzando il link fornito, troverà un numero di telefono a cui rivolgersi nella conferma scritta di avvenuta ricezione della sua segnalazione relativa al bagaglio smarrito (riceverà la conferma scritta all’ufficio bagagli smarriti o in allegato all’e-mail di conferma dopo che avrà segnalato online il ritardo nella riconsegna del bagaglio).
In certi periodi dell’anno, ad esempio durante l’alta stagione per i viaggi, potrebbero verificarsi ritardi nelle consegne. Tuttavia, faremo del nostro meglio per risolvere la questione quanto prima. La ringraziamo in anticipo per la comprensione.
Nella rara eventualità in cui il bagaglio non venga ritrovato entro cinque giorni dalla segnalazione del ritardo, le chiederemo di fornirci una descrizione dettagliata del bagaglio e del suo contenuto, in modo da avviare una ricerca ancora più precisa. Le informazioni da lei fornite, incluse quelle sul contenuto del bagaglio, verranno confrontate con i dati a nostra disposizione e ci consentiranno di effettuare una ricerca tra i bagagli non ancora identificati.
Compili l’elenco del contenuto nella pagina dedicata allo stato dei bagagli. Potrà accedervi automaticamente cinque giorni dopo la segnalazione del ritardo.
Se il bagaglio viene riconsegnato in ritardo presso la destinazione, può acquistare articoli di prima necessità, come prodotti per l’igiene personale o indumenti, e inviare le relative ricevute per il rimborso. Si assicuri di conservare tutte le ricevute in modo da poter giustificare la richiesta successivamente. Dopo aver segnalato la mancata riconsegna del bagaglio (in aeroporto o online), richieda il rimborso delle spese verificate utilizzando l’apposito modulo in caso di irregolarità del bagaglio.
Importante:
- Le consigliamo di trasportare oggetti di valore come gioielli, denaro o farmaci all’interno del bagaglio a mano.
- Ricordi che, in caso di ritardo nella riconsegna del bagaglio, è suo dovere limitare quanto più possibile la spesa per l’acquisto di articoli sostituivi (‘Principio di mitigazione dei danni’). Lufthansa offrirà un contributo proporzionato.
- È possibile richiedere un rimborso anche per gli articoli sostitutivi acquistati dopo il rientro a casa. Le ricordiamo che, in questo frangente, è suo dovere mitigare i danni il più possibile. Non rimborseremo le spese sostenute per sostituire articoli che, con tutta probabilità, erano già presenti a casa sua.
- Gli articoli che possono continuare a essere utilizzati anche in seguito (ad es., indumenti) saranno rimborsati al 50%, mentre i prodotti per l’igiene personale o a uso singolo verranno rimborsati al 100%.*
* Fanno eccezione gli Stati Uniti e il Canada, dove si applicano le norme locali (US DOT e CTA).
È possibile richiedere il rimborso dei costi degli articoli sostitutivi fino a due anni dopo il volo, a patto che il ritardo del bagaglio sia stato debitamente segnalato.
Ha diritto a ricevere una compensazione per lo smarrimento del suo bagaglio solo a patto che abbia segnalato il ritardo (presso l’aeroporto o online) entro i termini previsti per la segnalazione, che abbia compilato l’elenco dei contenuti alla pagina sullo stato dei bagagli e che il suo bagaglio abbia subito un ritardo superiore a 21 giorni. In questo caso, deve presentare la richiesta di compensazione per il bagaglio smarrito entro due anni. Utilizzi il modulo sottostante per richiedere un rimborso.
L’importo massimo rimborsabile in caso di totale smarrimento del bagaglio è stabilito dalla Convenzione di Montreal.
Importante:
- Le consigliamo di trasportare oggetti di valore come gioielli, denaro o farmaci all’interno del bagaglio a mano.
- Lei è responsabile del suo bagaglio a mano.
La responsabilità delle linee aeree nell’ambito dei bagagli è regolamentata dalla legge. La compensazione a cui lei ha diritto è stabilita dalla Convenzione di Montreal. La compensazione viene effettuata nella valuta chiamata Diritti speciali di prelievo (DSP). Il Diritto speciale di prelievo (DSP) è un’unità contabile artificiale creata dal Fondo monetario internazionale (FMI). Ad oggi, l’importo massimo relativo alla responsabilità è di 1.519 DSP, che corrisponde a circa 1.900 €. Tale importo è soggetto alle fluttuazioni del tasso di cambio e, pertanto, può variare.
La Convenzione di Montreal si applica solo in caso di conformità alle seguenti condizioni:
La normativa si applica sia al trasporto nazionale che a quello internazionale tra gli Stati contraenti. La linea aerea è responsabile per il ritardo di qualsiasi bagaglio imbarcato in stiva, a prescindere dalla colpa. Tale diritto è valido solo se la segnalazione del bagaglio in ritardo e la richiesta di compensazione sono state inviate entro i termini stabiliti dall’accordo.
Bagaglio danneggiato
Siamo spiacenti che il suo bagaglio sia stato danneggiato durante il trasporto. Ci adopereremo per fornirle una risposta adeguata e rimediare al danno nel più breve tempo possibile. Consulti le informazioni qui di seguito per assicurarsi che la situazione venga gestita in modo rapido e senza intoppi.

Bagaglio danneggiato? Cosa succede ora
La preghiamo di segnalare immediatamente il bagaglio danneggiato online o all’ufficio bagagli smarriti dell’aeroporto, in modo che possiamo occuparci del suo problema il prima possibile.

Gestione della segnalazione del danno
Il nostro service provider Dolfi1920 GmbH verificherà la segnalazione e valuterà il danno sulla base del nostro regolamento.
Una volta verificata la segnalazione del danno, la contatteremo per una possibile compensazione.

Compilazione della segnalazione dei danni
Sono previste diverse opzioni di compensazione in base alla natura del danno al bagaglio.
Il suo bagaglio potrebbe essere riparato o sostituito, oppure potrebbe ricevere una compensazione commisurata al valore attuale del bagaglio.
Domande frequenti sui bagagli danneggiati
Ci comunichi immediatamente qualsiasi danno subito dal bagaglio durante il trasporto così da consentirci di gestire il problema il prima possibile. Nella maggior parte degli aeroporti la soluzione migliore è inviare una notifica online o recarsi presso l’ufficio bagagli smarriti di Lufthansa (ufficio ‘Lost and Found’ in aeroporto). Riceverà una conferma scritta con un numero di riferimento (codice PIR, ad es., FRALH12345), che dovrà conservare.
Qualora si accorga che il suo bagaglio è stato danneggiato solo dopo l’arrivo a casa o in hotel, dovrà comunicarcelo entro sette giorni dopo il suo volo.
Eventuali danni ai bagagli vanno segnalati non appena scoperti. Se si accorge del danno solo dopo l’arrivo a casa o in hotel, lo segnali online entro sette giorni dal ritiro del bagaglio registrato.
Una volta segnalato il danno al suo bagaglio, riceverà una conferma via e-mail comprensiva di un numero di riferimento (ad es., FRALH12345), nella quale sono elencati tutti i passaggi successivi.
Dolfi1920 GmbH si occupa di tutte le riparazioni, sostituzioni e del pagamento delle compensazioni per i bagagli danneggiati per conto di Lufthansa. Una volta verificata la segnalazione del danno, Dolfi1920 GmbH la contatterà per una possibile compensazione.
Se non ha ancora ricevuto alcun feedback, significa che Lufthansa Feedback Management e il service provider hanno bisogno di ulteriore tempo per elaborare la sua segnalazione e la contatteranno il prima possibile. In linea generale, ci vorrà qualche giorno lavorativo.
Le assicuriamo che cercheremo attivamente la soluzione più rapida non appena ci segnalerà il danno al suo bagaglio.
Il tempo necessario per la riparazione o la sostituzione del bagaglio può variare in base al numero totale di bagagli danneggiati elaborati da Dolfi1920 GmbH.
Effetti personali smarriti
Se ha dimenticato un oggetto a bordo di uno dei nostri aeromobili o in una delle lounge Lufthansa, le chiediamo di segnalarcelo immediatamente al suo arrivo:
- presso il banco bagagli smarriti Lufthansa in aeroporto oppure
- presso il banco assistenza Lufthansa in aeroporto
Con l’aiuto di una sua descrizione dettagliata, potremo avviare una ricerca approfondita e tentare di rintracciare l’oggetto il più velocemente possibile. Non appena lo ritroveremo, la contatteremo per concordare la riconsegna.
Oggetti smarriti all’aeroporto di Francoforte o a bordo dei voli per Francoforte
La preghiamo di segnalare lo smarrimento utilizzando questo modulo.
In alternativa, può recarsi direttamente all’ufficio oggetti smarriti (Terminal 1, Area A, Livello 0):
- Da marzo a ottobre: dal lunedì alla domenica, dalle 06:00 alle 20:00 (orario estivo)
- Da ottobre a marzo: dal lunedì alla domenica, dalle 08:00 alle 16:00 (orario invernale)
Se nel suo bagaglio manca un oggetto o l’intero contenuto, deve segnalarlo immediatamente al suo arrivo:
- presso il banco bagagli smarriti Lufthansa in aeroporto
- presso il banco assistenza Lufthansa in aeroporto oppure
- utilizzando il nostro modulo di contatto*
* La segnalazione dello smarrimento effettuata in una data successiva può essere accettata solo se inviata in forma scritta online entro sette giorni.