HomeBagaglioViaggiare con animaliAnimali come bagaglio a mano extra
Contenuto principale
Trasporto di animali come bagaglio a mano extra in cabina
Lufthansa pensa alla sicurezza e al benessere di chi trasporta, e naturalmente questo vale anche per gli animali.
Per questo le nostre direttive sono conformi alle disposizioni in materia di protezione degli animali, alle norme di ingresso e uscita e ai regolamenti IATA (International Air Transport Association) in vigore. Per fare in modo che l’animale viaggi comodo e arrivi a destinazione in perfetta salute, a questa pagina troverà tutte le principali indicazioni relative al trasporto di animali come bagaglio in eccesso in stiva climatizzata all’interno di trasportini speciali.
Requisiti
È possibile portare in cabina cani di piccola taglia o gatti che, insieme a un trasportino adeguato, non superano un peso massimo di 8 kg. Per il trasporto in cabina di cani da assistenza (ad. es. cani guida per ciechi o sordi), si applicano le seguenti eccezioni.
Tenga presente che ogni passeggero può trasportare un massimo di 2 animali (in un trasportino autorizzato). Il trasporto può avvenire in cabina e/o in stiva:
max. due animali (cane o gatto) in cabina (in un trasportino autorizzato) o max. due animali in stiva (in uno o due trasportini autorizzati)
un animale (cane o gatto) in cabina (in un trasportino autorizzato) e un animale in stiva (in un trasportino autorizzato)
Maggiori informazioni sul tipo e sulle dimensioni del trasportino per gli animali in stiva sono disponibili qui.
Sono previste disposizioni particolari anche per cani da combattimento o animali con il naso camuso.
La preghiamo di tenere presente anche l’età minima degli animali in viaggio. Per cani e gatti l’età minima è
12 settimane,
per viaggi da/per/attraverso la Germania 15 settimane.
È sua responsabilità rispettare le norme di ingresso e uscita e le disposizioni in materia di protezione degli animali. La invitiamo a informarsi sulle norme applicabili nei rispettivi paesi presso il consolato o il veterinario. Inoltre, Lufthansa si riserva il diritto di applicare eventualmente norme più rigide e di rifiutare la prenotazione su determinate tratte (ad es. Gran Bretagna, Irlanda, Bangalore in India).
Se Lufthansa è costretta a negare il trasporto dell’animale a causa del mancato rispetto delle disposizioni, la compagnia non è responsabile dei costi derivanti ad es. dalle spese per il cambio di prenotazione, pernottamento in hotel e soggiorno dell’animale in pensione per animali.
In casi eccezionali, ad es. a causa delle norme di singoli paesi, può accadere che non sia possibile trasportare l’animale in cabina, anche se sono soddisfatti i requisiti qui indicati. Eventualmente è possibile trasportare l’animale come merce area nella stiva di un aeromobile Lufthansa. Per la spedizione come merce area si applicano tariffe differenti.
In questo caso occorre affidarsi a uno spedizioniere specializzato nel trasporto di animali. La funzione di Ricerca spedizionieri di animaliconsente di trovare un contatto nelle vicinanze. In caso di domande può rivolgersi al Lufthansa Cargo Service Centeral numero 0180 6 – 747 100 (costo 0,20 EUR al minuto per chiamate dalla rete fissa tedesca; costo max. 0,60 EUR al minuto per chiamate da rete mobile).
Per un volo sicuro e senza problemi, l’animale deve essere abituato a ubbidire e comportarsi in modo adeguato in un ambiente pubblico (ad es. non abbaiare né ringhiare). Se l’animale non si comporta in modo adeguato, Lufthansa può far imbarcare l’animale a pagamento in stiva, oppure negarne il trasporto. Il passeggero è responsabile per i danni e i costi supplementari derivanti dal trasporto dell’animale.
Per poter trasportare un animale come bagaglio a mano in cabina è necessaria una sua conferma che l’animale soddisfa i requisiti sopra menzionati. La preghiamo di presentare al banco check-in due copie del modulo debitamente compilato e sottoscritto:
Trasporto di un animale in cabina
Registrazione del suo animale per il trasporto in cabina
È possibile viaggiare sui voli Lufthansa con il proprio cane o gatto. Verifichiamo la disponibilità ed effettuiamo la prenotazione per lei almeno 72 ore prima della partenza.
Registri subito il suo animale
Disposizioni per il trasportino
Per trasportare in cabina cani di piccola taglia e gatti è necessario un trasportino richiudibile in materiale morbido che deve essere fornito da lei e di solito non può essere acquistato in aeroporto.
Le dimensioni massime sono di 118 cm (55 x 40 x 23 cm) o 47 pollici (22 x 16 x 9 pollici).
Il peso complessivo del trasportino, animale incluso, non può superare gli 8 kg.
A trasportino chiuso, l’animale deve poter assumere la sua posizione naturale, girarsi e accucciarsi senza difficoltà.
Il trasportino deve essere chiuso in modo sicuro, a tenuta stagna e a prova di morsi.
Il trasportino non deve avere una struttura rigida, in modo da poter essere collocato sotto al sedile anteriore.
L’interno del trasportino deve essere rivestito con materiale assorbente. Consigliamo una coperta o vecchi indumenti. Non sono consentiti giornali, cartone o paglia.
Una volta a bordo, il trasportino con l’animale al suo interno deve essere collocato sotto il sedile anteriore. Qualora non fosse possibile, l’animale dovrà essere assicurato con un guinzaglio alla cintura di sicurezza della persona e restare all’interno del trasportino.
Ogni passeggero o passeggera può portare in cabina un trasportino.
Il numero di animali per trasportino è limitato a uno. Ci sono tuttavia eccezioni.1
1 Eccezioni: nello stesso trasportino sono consentiti due cuccioli di dimensioni simili e un’età minima di 12 settimane, oppure due animali adulti di taglia simile, oppure una madre con un cucciolo ancora dipendente da lei (0-6 settimane). Possono essere trasportati più animali nello stesso trasportino purché tutti, all’interno, siano in grado di assumere una posizione naturale, girarsi e accucciarsi senza difficoltà, vadano d’accordo tra loro e il peso massimo complessivo di tutti gli animali non superi gli 8 kg, trasportino incluso.
Tariffe
Il trasporto di un animale in cabina è a pagamento sui voli Lufthansa. La tariffa dipende dalla tratta e si intende per direzione di volo, quindi anche in caso di volo in coincidenza Lufthansa, e viene pagata una sola volta (ad es. in caso di volo diretto da Amburgo a Madrid via Francoforte). Deve essere pagata di nuovo per il volo di ritorno o in caso di stopover (interruzione del viaggio superiore a 24 ore).
La tariffa per il trasporto dell’animale si paga al check-in o al banco Lufthansa Service in aeroporto. Oltre all’animale e al trasportino, può naturalmente portare a bordo i bagagli inclusi nella franchigia bagaglio come indicato nel biglietto del suo volo.
Calcolatore bagaglio
Con il nostro calcolatore bagaglio può verificare con pochi semplici passaggi qual è la sua franchigia bagaglio, in base a tratta, classe di viaggio e tariffa. Troverà anche indicati i prezzi per il trasporto del suo animale in stiva o in cabina.
Al calcolatore bagaglio
Checklist
Per facilitare i preparativi di viaggio, abbiamo redatto una checklist con tutte le voci principali.
Checklist per il trasporto di animali in cabina (PDF)
La invitiamo inoltre a consultare le indicazioni generali per il trasporto di animali sui voli Lufthansa.
Alle indicazioni generali per il trasporto di animali
Impostazioni della privacy
Usiamo solo cookies e tecnologie similari che sono necessarie per il funzionamento dell'app e del sito. Ulteriori cookies vengono utilizzati solo con il suo consenso.Le utilizziamo per accedere, analizzare e tenere traccia di informazioni quali caratteristiche del suo dispositivo così come alcuni dati personali (indirizzo IP, statistiche di navigazione, geolocalizzazione, identificatori univoci). L'elaborazione dei suoi dati ha diversi scopi: i cookies analitici ci permettono di migliorare il nostro servizio per offrirle un'esperienza di navigazione migliore verificando l'efficienza delle nostre campagne. I cookies di personalizzazione le permettono di accedere ad un'esperienza online personalizzata con offerte e servizi basati sulle sue esigenze. Infine, i cookies pubblicitari vengono inseriti da società terze che elaborano i suoi dati per creare elenchi di segmenti di pubblico per fornire annunci mirati sui social media e su Internet. Lei può dare, rifiutare o modificare il consenso in ogni momento utilizzando il link in fondo alla pagina. Può acconsentire all'uso da parte nostra dei cookies cliccando su Accetto. Per ulteriori informazioni sulla tipologia di dati che vengono raccolti e sulla condivisione degli stessi con i nostri partner la preghiamo di leggere la sezione dedicata alle Norme sulla privacy e sui cookies: Norme sulla privacyNorme sull'utilizzo dei cookies
Questi cookie sono necessari per utilizzare le funzioni chiave di questo sito Internet, ad es. le funzioni relative alla sicurezza. Questi cookie ci consentono anche di rilevare se vuole salvare i dati di login del suo profilo così da accedere rapidamente ai nostri servizi ogni volta che visita di nuovo il sito Internet.
Monitoraggio dell'utilizzo del sito web e ottimizzazione dell'esperienza utente
Valutaro quali canali di marketing stanno ottenendo i migliori risultati
Analizza i dati aggregati relativi all'utilizzo del sito per capire i nostri clienti. Identificatori randomizzati condivisi con i partner.
Memorizzare le preferenze da visite precedenti
Raccogliere i feedback degli utenti per migliorare il nostro sito web
Valutare i suoi interessi per offrirle contenuti e offerte personalizzate
Selezionando questa categoria le sezioni Analisi e Personalizzazione verranno attivate.
Rendre gli annunci online e sui social più significativi per lei
Identificare gruppi di clienti specifici e invitarli a riconnettersi ai nostri prodotti in un secondo tempo
Condivisione i dati con i nostri partner pubblicitari e social media tramite i loro cookie di terze parti per combinare gli interessi