HomeBagaglioViaggiare con animaliAnimali come eccedenza bagaglio
Contenuto principale
Trasporto di animali in stiva come eccedenza bagaglio
Per rendere il viaggio più comodo per l’animale, abbiamo riepilogato qui tutte le principali informazioni relative al trasporto di animali in stiva climatizzata all’interno di trasportini speciali.
Lufthansa pensa alla sicurezza e al benessere di coloro che viaggiano sui suoi aeromobili, e questo vale naturalmente anche per gli animali. Per questo motivo le nostre linee guida si basano sulle disposizioni in materia di protezione degli animali, sulle norme di ingresso e uscita e sui regolamenti dell’International Air Transport Association (IATA).
La invitiamo inoltre a consultare le indicazioni generali per il trasporto di animali sui voli Lufthansa.
Alle indicazioni generali per il trasporto di animali
Requisiti
I cani e i gatti il cui peso, incluso il trasportino, superi gli 8 kg non possono viaggiare in cabina.
Attenzione: in caso di voli in coincidenza via Monaco, non saranno accettati animali in stiva. L’aeroporto di Monaco non consente l’accettazione fino alla destinazione finale degli animali trasportati in stiva. Via Francoforte è tuttavia possibile prenotare voli con scalo o in coincidenza che prevedono la presenza di animali in stiva con accettazione fino alla destinazione finale.
È sua responsabilità rispettare le norme di ingresso e uscita e le disposizioni in materia di protezione degli animali. La invitiamo a informarsi sulle norme applicabili nel paese o nei paesi che visiterà presso il relativo consolato o un ambulatorio veterinario. Lufthansa si riserva inoltre il diritto, qualora necessario, di applicare norme più severe e rifiutare la prenotazione di determinate tratte aeree (come ad esempio quelle per il Regno Unito o l’Irlanda).
Se Lufthansa è costretta a negare il trasporto dell’animale a causa del mancato rispetto delle disposizioni, la compagnia non è responsabile dei costi derivanti, come ad esempio spese per cambio prenotazione, pensione per animali o pernottamento in hotel.
In casi eccezionali, ad esempio a causa delle norme di singoli paesi, è possibile che il suo animale non possa essere trasportato come eccedenza bagaglio nella stiva climatizzata dell’aeromobile Lufthansa, anche se si rispettano tutti i requisiti qui indicati. In taluni casi è tuttavia possibile trasportare l’animale come merce aerea nella stiva di un aeromobile Lufthansa. Per il trasporto come merce area si applicano tariffe differenti.
In questo caso dovrà affidarsi a uno spedizioniere specializzato nel trasporto di animali. La funzione di Ricerca di servizi di trasporto animali la aiuta a trovarne uno nelle vicinanze. In caso di domande può rivolgersi al Lufthansa Cargo Service Center al numero +49 180 6 – 747 100 (costo 0,20 EUR al minuto per chiamate dalla rete fissa tedesca; costo max. 0,60 EUR al minuto per chiamate da rete mobile).
Trova informazioni sul trasporto di specie di animali diverse da cani e gatti al sito lufthansa-cargo.com.
In questo caso dovrà affidarsi a uno spedizioniere specializzato nel trasporto di animali. La funzione di Ricerca di servizi di trasporto animali la aiuta a trovarne uno nelle vicinanze. In caso di domande può rivolgersi al Lufthansa Cargo Service Center al numero +49 180 6 – 747 100 (costo 0,20 EUR al minuto per chiamate dalla rete fissa tedesca; costo max. 0,60 EUR al minuto per chiamate da rete mobile).
Registrazione
Può portare con sé il suo cane o gatto su un volo Lufthansa come eccedenza bagaglio facendolo viaggiare nella stiva climatizzata all’interno di speciali trasportini. Verifichiamo la disponibilità ed effettuiamo la prenotazione per lei almeno 72 ore prima della partenza.
Registri subito il suo animale
Disposizioni per il trasportino
Se l’animale deve viaggiare in stiva, si accerti che il trasportino sia conforme alle norme IATA (International Air Transport Association) in vigore; in caso contrario Lufthansa potrebbe negarle il trasporto dell’animale.
Attenzione: il trasportino deve essere chiuso con viti. Una chiusura in plastica non viene considerata sufficientemente sicura e pertanto non viene accettata.
A seconda della specie di animale devono essere utilizzati trasportini diversi. Spetta a lei portare con sé il trasportino; di norma non è possibile acquistarlo in aeroporto. Le consigliamo di procurarselo con anticipo, in modo che l’animale possa abituarvisi già prima del volo.
Attenzione: devono essere presenti nel trasportino e ben fissate ad esso una ciotola per l’acqua e una per il cibo.
Qui di seguito trova le caratteristiche tecniche dei trasportini utilizzati per il trasporto di cani e gatti nella stiva climatizzata.
1. Ogni trasportino deve essere idoneo al gatto o cane da trasportare.
2. Le dimensioni devono essere tali da consentire all’animale di stare in posizione eretta, girarsi e accucciarsi comodamente.
3. L’interno deve essere liscio e non presentare sporgenze che l’animale potrebbe mordere o graffiare, in modo da garantire l’integrità del trasportino.
4. Il lato superiore deve essere impermeabile, così da impedire l’ingresso di acqua, neve o grandine.
5. Nei trasportini che si compongono di una sezione superiore e una inferiore le due parti devono essere saldamente avvitate tra loro.
6. Il trasportino deve essere stabile, chiudibile e pulito ed essere dotato di un pavimento impermeabile rivestito in materiale assorbente.
7. Le aperture della porta devono chiudersi in modo sicuro.
8. Per bloccare le porte si consiglia l’utilizzo di fascette di fissaggio.
9. Non sono consentiti trasportini muniti di ruote. Nel caso il trasportino ne sia dotato, devono essere staccate o rese inoperative prima dell’accettazione.
10. Tutti i 4 lati del trasportino devono essere provvisti di aerazione. Le relative aperture devono essere di dimensioni tali da impedire che parti del corpo dell’animale fuoriescano o sporgano da esse, con conseguente rischio di lesioni, o protette da una rete.
11. Le aperture per l’aerazione sui lati e sul retro devono essere posizionate nei due terzi superiori del trasportino.
12. Nella struttura del trasportino devono essere presenti distanziatori (sia sul lato lungo che su quello posteriore) che fungano da maniglie per la movimentazione del trasportino e impediscano che le aperture per l’aerazione vengano bloccate da altre merci o bagagli.
13. Al trasportino devono essere fissate una ciotola per l’acqua e una per il cibo. Non devono essere riempite per il volo, ma devono essere accessibili dall’esterno; possono essere forniti cibo e acqua per il volo in contenitori antisversamento.
Le istruzioni relative alla somministrazione di cibo e acqua devono essere indicate sull’etichetta informativa.
14. Il trasportino deve risultare maneggevole per il personale e garantire protezione da graffi e morsi dell’animale.
Trasportini per cani e gatti
Attenzione: i trasportini in fil di ferro o rete metallica non sono consentiti per il trasporto aereo. Neppure la parte superiore del trasportino può essere in fil di ferro: deve essere in materiale solido. Sono consentiti fori di aerazione, a condizione che non riducano la robustezza della parte superiore del trasportino.
1. Le cerniere della porta e le chiusure sopra e sotto le aperture delle porte sulle bande orizzontali devono sporgere di almeno 1,60 cm.
2. Aperture per l’aerazione
3. Vista posteriore
4. Contenitori per il cibo e l’acqua fissati 5. Chiusura porta 6. Distanziatori
Tariffe
La tariffa per il trasporto degli animali in stiva come eccedenza bagaglio dipende sia dalla tratta che dalle dimensioni del trasportino. La tariffa si intende per direzione di volo, quindi anche in caso di volo in coincidenza Lufthansa, e viene pagata una sola volta (ad es. in caso di volo da Amburgo a Madrid via Francoforte). Per i voli di ritorno e gli stopover (interruzione del viaggio superiore a 24 ore) il costo viene nuovamente addebitato.
La tariffa per il trasporto dell’animale si paga al banco check-in o al banco Lufthansa Service in aeroporto. Oltre all’animale e al trasportino, può naturalmente portare a bordo i bagagli inclusi nella franchigia bagaglio come indicato nel biglietto del suo volo.
Nota: per gli animali in stiva viene applicato un supplemento di EUR 150 / CHF 170 / USD 170 / CAD 220 per il transito da Bruxelles, Ginevra, Francoforte, Vienna e Zurigo.
Calcolatore bagaglio
Con il nostro calcolatore può verificare con pochi semplici passaggi qual è la quantità di bagaglio consentita, in base a tratta, classe di viaggio e tariffa. Troverà anche indicati i prezzi per il trasporto del suo animale in stiva o in cabina.
Al calcolatore bagaglio
Checklist
Per facilitare i preparativi di viaggio, abbiamo redatto una checklist con tutte le voci principali.
Checklist per il trasporto di animali in stiva (PDF)
Impostazioni della privacy
Usiamo solo cookies e tecnologie similari che sono necessarie per il funzionamento dell'app e del sito. Ulteriori cookies vengono utilizzati solo con il suo consenso.Le utilizziamo per accedere, analizzare e tenere traccia di informazioni quali caratteristiche del suo dispositivo così come alcuni dati personali (indirizzo IP, statistiche di navigazione, geolocalizzazione, identificatori univoci). L'elaborazione dei suoi dati ha diversi scopi: i cookies analitici ci permettono di migliorare il nostro servizio per offrirle un'esperienza di navigazione migliore verificando l'efficienza delle nostre campagne. I cookies di personalizzazione le permettono di accedere ad un'esperienza online personalizzata con offerte e servizi basati sulle sue esigenze. Infine, i cookies pubblicitari vengono inseriti da società terze che elaborano i suoi dati per creare elenchi di segmenti di pubblico per fornire annunci mirati sui social media e su Internet. Lei può dare, rifiutare o modificare il consenso in ogni momento utilizzando il link in fondo alla pagina. Può acconsentire all'uso da parte nostra dei cookies cliccando su Accetto. Per ulteriori informazioni sulla tipologia di dati che vengono raccolti e sulla condivisione degli stessi con i nostri partner la preghiamo di leggere la sezione dedicata alle Norme sulla privacy e sui cookies: Norme sulla privacyNorme sull'utilizzo dei cookies
Questi cookie sono necessari per utilizzare le funzioni chiave di questo sito Internet, ad es. le funzioni relative alla sicurezza. Questi cookie ci consentono anche di rilevare se vuole salvare i dati di login del suo profilo così da accedere rapidamente ai nostri servizi ogni volta che visita di nuovo il sito Internet.
Monitoraggio dell'utilizzo del sito web e ottimizzazione dell'esperienza utente
Valutaro quali canali di marketing stanno ottenendo i migliori risultati
Analizza i dati aggregati relativi all'utilizzo del sito per capire i nostri clienti. Identificatori randomizzati condivisi con i partner.
Memorizzare le preferenze da visite precedenti
Raccogliere i feedback degli utenti per migliorare il nostro sito web
Valutare i suoi interessi per offrirle contenuti e offerte personalizzate
Selezionando questa categoria le sezioni Analisi e Personalizzazione verranno attivate.
Rendre gli annunci online e sui social più significativi per lei
Identificare gruppi di clienti specifici e invitarli a riconnettersi ai nostri prodotti in un secondo tempo
Condivisione i dati con i nostri partner pubblicitari e social media tramite i loro cookie di terze parti per combinare gli interessi